
Il futuro dell’editoria digitale
Dal convegno organizzato dal DigiLab della Sapienza, alcune note su stato dell’arte, trend e possibili scenari del settore editoriale italiano rispetto alla transizione al digitale.
Dal convegno organizzato dal DigiLab della Sapienza, alcune note su stato dell’arte, trend e possibili scenari del settore editoriale italiano rispetto alla transizione al digitale.
Leggere potrebbe sembrare un’attività principalmente solitaria. Eppure da sempre i lettori hanno espresso l’esigenza di discutere, confrontarsi e raccontare le storie che li hanno appassionati.
Negli ultimi anni sono i contenuti audio, e in particolare gli audiolibri, ad aver tolto all’e-book il primato dell’editoria digitale. La continua crescita e innovazione
Per la prima volta nella storia le persone con disabilità visive o di lettura possono leggere un libro nello stesso momento in cui lo leggono
Betwyll srl-startup innovativa
Via Ormea 48
10125 Torino
P. IVA 11623680011